- Type de collection:
- Phonothèque
- Collection:
- Panozzo Editore
- Origine:
- EUROPE -> ITALIA
- Auteur / Interpréte:
- L'Uva Grisa Giuliano Albini detto Julko: chitarra Lorella Amati. voce Domenico Bartoli: voce Gilberto Casali: fisarmonica Gerard Antonio Coatti: trombone, conchiglie e percussioni Emanuela Di Cretico: flauti e ocarine Gualtiero Gori: voce. mandolino, e percussioni Mirco Malferrari: voce, chitarra e percussioni Luzia Mazzoti: voce Pierluigi Ottaviani: voce Gianluca Ravaglia: contrabbasso Mario Venturelli: violino Aldo Veronesi: violino
- Instruments de musique:
- CHITARRA CONCHIGLIE CONTRABBASO FISARMONICA FLAUITI MANDOLINO OCARINE TROMBONE VIOLINO VOCE
- Type d'instruments:
- Cordes -> Pincées
Cordes
Aérophones -> Flûtes -> Á bec (á deux mains) + kena
Aérophones -> Flûtes -> Ocarina
Aérophones -> Vibrations des lèvres (trompette) -> Chromatique
Aérophones -> Libres - Données d'édition:
- Panozzo Editore; Rimini; 2011
- Situation:
- Biblioteka; XIV / 5
- Notes:
- Liburuaren fitxa bibliot.dok datu basean dago.
- Contenu:
- 1- Aprite la finestra o vago fiore. 3' 00'' 2- C'era una ragazzina che mi piace. 0' 28'' 3- Alla Mattina quando mi sveglio. 1' 19'' 4- Valzer di aurelio. 1' 35'' 5- Elsa tu sei un angelo. 1' 18'' 6- Io sento cantare una voce. 2' 41'' 7- Manfrina di Sant'Agata Feltria. 2' 28'' 8- Mia bella teresina ti fo la serenata. 2' 36'' 9- Io son venuto a farti sta serenata. 0' 43'' 10- Serenata di Sant'Agata Feltria.4' 49'' 11- Ecco il Maggio vien di festa. 0' 49'' 12- Maggio lirico di Casola Valsenio. 6' 44'' 13- Eran le sei. 2' 27'' 14- Vanderina di San Giovanni in Marignano. 3' 14'' 15- Di nome son chiamata Teresina. 4' 03'' 16- Mamma non mi chiamata Teresina. 4' 03'' 17- Permettete o novelli sposi. 2' 41'' 18- Scotis. 1' 22'' 19- Così mangiò la sposa (La cena della Sposa). 3' 58'' 20. Tommasina, Mazurca. 2' 14'' 21- Cosa mangiò la sposa? (La cena della Sposa). 6' 31''
- Format:
- CD; Livre
- Durée:
- 57' 40''
- Type de musique:
- Herri-Musika